Coding & Design for Lawyers
Dal 20 ottobre al 5 dicembre 2025 si terrà la sesta edizione del Corso di Perfezionamento in Coding & Design for Lawyers, organizzato da Università degli Studi di Milano, ISLC - Information Society Law Center e coordinato dal prof. Giovanni Ziccardi – un percorso che ha già visto la partecipazione di oltre 700 professionisti.
Il corso nasce per accompagnare l’avvocato e il giurista nella comprensione delle trasformazioni tecnologiche che stanno ridefinendo la professione legale: dall’automazione al Web3, dall’Intelligenza Artificiale al Legal Design.
1- Modulo Coding (Automazione: Python)
Coordinatori: C. Ardagna, A. Lanzi
Programmazione di base, creazione di semplici programmi a uso del giurista.
2-Modulo Web3, Web2 & Al
Coordinatore: L. Piatti
Smart contracts, blockchain, DAO, identità digitali, prompt engineering, agenti autonomi, eDiscovery
& RAG.
3-Modulo Legal Design for Lawyers
Coordinatore: G. Messori
Strumenti e metodologie per rendere i contenuti legali più chiari, efficaci e orientati alle persone.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di integrare la tradizione giuridica con le competenze richieste dalla società digitale.
In questo contesto, Giulio Messori, Director di CRCLEX, sarà responsabile del Modulo di Legal Design for Lawyers, dedicato a fornire strumenti e metodologie per rendere il diritto più chiaro, accessibile e vicino alle esigenze delle persone.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 13 ottobre 2025.
Per informazioni e bando: https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea-e-formazione-continua/master-e-perfezionamento/catalogo-corsi-di-perfezionamento/aa-2025/2026-coding-e-design-lawyers-4zj




